Alcuni luoghi comuni sui pipistrelli…
“Un pipistrello è talmente cieco che, scambiando la testa di una donna per una potenziale preda, finisce per restarne impigliato dopo essersi avventato su di lei.“
Quest’affermazione contiene ben 3 errori concettuali! Eppure molte persone sono dell’idea che i pipistrelli siano ciechi e che si attacchino ai capelli delle donne (e perché poi solo a quelli delle donne? Boh! ^__^).
1) I pipistrelli sono mammiferi con un ottimo senso della vista, ma la utilizzano soprattutto per determinare la rotta di tragitti lunghi durante le ore del giorno illuminate dalla luce solare. Sono però animali principalmente notturni e, come possiamo facilmente dedurre, la vista di notte serve a ben poco, per cacciare.
![]() |
Ecolocalizzazione |
2) Un pipistrello, quindi, per predare di notte si serve di uno strumento altamente sofisticato: l’ecolocalizzazione. Un pipistrello emette suoni a frequenza molto alta (ultrasuoni), che l’orecchio umano non è in grado di percepire, e in base al tempo che le onde impiegano per rimbalzare contro la superficie di un oggetto e tornare all’orecchio (fenomeno noto come “eco”), è in grado di determinare a che distanza si trova l’oggetto. Il sistema è molto simile al Sonar utilizzato dalle navi per determinare la profondità dei fondali oceanici, con la differenza che il “Sonar” del pipistrello è notevolmente più preciso, al punto tale da distinguere la posizione di due oggetti separati da uno spessore di 3 decimi di millimetro!!
In parole povere, saprebbe riconoscere la distanza tra due oggetti separati dallo spessore di un tratto di penna su un foglio di carta… Come farebbe quindi a sbattere contro e rimanere impigliato tra i capelli di un essere umano? Potrebbe accadere che un pipistrello svolazzi intorno alla testa di una donna, ma perché attratto da odori di particolari lacche o profumi, ma è altamente improbabile che vi resti impigliato!!
![]() |
Myotis lucifugus |
3) Ma soprattutto… perché un pipistrello dovrebbe avventarsi su una donna? Per mangiarne la testa? Mmm, improbabile, dato che le prede preferite dei pipistrelli sono, tranne alcune eccezioni, insetti!
Il piccolo Myotis lucifugus del Nord America è capace, da solo, di mandar giù fino a 7000 zanzare a notte!!!