Due esempi di espressioni goniometriche risolvibili mediante gli angoli associati
Risolviamo 2 espressioni goniometriche mediante l’impiego degli angoli associati, che spesso in goniometria si rivelano di grande aiuto. Prima di
Leggi tuttoRisolviamo 2 espressioni goniometriche mediante l’impiego degli angoli associati, che spesso in goniometria si rivelano di grande aiuto. Prima di
Leggi tuttoChi non ricorda lo Stregatto del cartone Alice nel Paese delle Meraviglie? Certo, chi ha letto solo l’omonimo romanzo potrebbe far
Leggi tuttoQualche post fa, ho dato la definizione e descritto le principali caratteristiche dei monomi, dando anche qualche suggerimento di
Leggi tuttoSe si vogliono sommare algebricamente due o più monomi, è indispensabile che essi abbiano la stessa parte letterale. In particolare,
Leggi tuttoIn algebra un monomio può essere definito come un’espressione algebrica in cui compaiono soltanto operazioni di moltiplicazione. Non è sbagliato
Leggi tutto