Criterio di divisibilità per 2
Il criterio di divisibilità per 2 è estremamamente semplice da applicare!
Per capire se un numero naturale sia o meno divisibile per 2 è sufficiente prendere in considerazione l’ultima cifra del numero: se essa è pari, allora l’intero numero è divisibile per 2; se è dispari allora l’intero numero non è divisibile per 2. Più semplicemente si può anche dire che un numero pari è sempre divisibile per 2, un numero dispari no.

Esempio:
198 è divisibile per 2 perché pari. Infatti 8 : 2 = 4, e la divisione nell’insieme dei numeri naturali ha resto 0.
197 non è divisibile per 2 perché dispari. Infatti 7 : 2 = 3, ma la divisione nell’insieme dei numeri naturali ha resto 1.
Se vuoi sapere altri criteri di divisibilità, vai a questo link.