Formula di Erone: calcolare l’area di un triangolo isoscele noti base e lato obliquo

Risolviamo il seguente problema applicando la formula di Erone:
Calcola l’area di un triangolo isoscele sapendo che la base misura 64 cm e il lato obliquo 68 cm.
Risolviamo il problema senza passare attraverso il teorema di Pitagora – che sarebbe anche la risoluzione più comoda – ma utilizzando la formula di Erone, che consente di calcolare l’area di un triangolo conoscendo le misure di tutti i lati e, di conseguenza, anche il semiperimetro p del triangolo:
formula di Erone
Essendo il triangolo isoscele, la formula può anche essere scritta in una maniera più compatta, visto che i 2 lati obliqui AC e BC, che indicheremo con b, sono congruenti:formula di erone
formula di Erone
Il semiperimetro p sarà:
formula di Erone
Quindi l’area del triangolo sarà:
formula di Erone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WhatsApp
Telegram
Pinterest
Pinterest
fb-share-icon
LinkedIn
LinkedIn
Share
RSS
Ricevi post via email