Cari fan di Natura Matematica, oggi 31/10/12 si festeggia Halloween, che, come sappiamo, dalle nostre parti si sta diffondendo sempre più con la moda del “dolcetto o scherzetto?”. Non bisogna tuttavia dimenticare che essa è e resta una festività particolarmente sentita soprattutto nel mondo anglosassone, ma siccome ogni occasione è buona per festeggiare, non ci saremmo potuti esimere dal farlo anche noi, alla nostra “naturalmente matematica” maniera.
Proprio per far capire quanta importanza diano negli USA a questa festa, vi presento queste splendide opere d’arte create dagli studenti del dipartimento di Matematica della Denison University a Granville, in Ohio, realizzate appositamente per Halloween nell’ambito del loro annuale concorso dal titolo “Pumpkin Carving Contest”. Le immagini che seguono in particolare fanno riferimento per lo più all’annualità del 2006 (elenco completo dei lavori a
questo link), in cui
sono stati realizzati autentici capolavori matematici con le zucche, ma ci sono foto anche di altre annualità (elenco completo di tutte le annualità a
quest’altro link).
Eccovi alcuni esempi di lavori creati, che mi sono concesso la libertà di rinominare secondo il mio gusto personale, e c
omplimenti vivissimi a tutti gli studenti della Denison University che si sono impegnati con arte, passione ed amore per la nostra più amata disciplina!:
 |
Fibozucca |
 |
Zucca in crisi d’identità |
 |
PImpkin |
 |
Zucca di 2° grado |
 |
Infinitamente Zucca |
 |
Immaginaria Mente |
 |
Zucca integrale |
 |
Zucca Binaria |