Ciao Chris, veramente un'ottima presentazione. Di fronte a questi "aspetti" della matematica, sfido chiunque a definirla una materia inutile, ostica e noiosa. Purtroppo, e ti parlo per esperienza, alcuni insegnanti si limitano a proporla come una serie di formule e concetti astratti, spaventando gli studenti ed allontanandoli sempre di più. Ciao.
Ti do pienamente ragione, Francesco. Se solo le persone capissero quanta matematica applichiamo inconsciamente da mattino a sera e da quanta matematica siamo circondati, sarebbe sicuramente una disciplina di un enorme fascino! E' questo l'impegno che dobbiamo prenderci noi insegnanti: sforzarci di far capire che la matematica non è un cane idrofobo pronto a morderci, ma un pastore tedesco che deve farci leggere il mondo con gli occhi della mente.
Ciao Chris, veramente un'ottima presentazione. Di fronte a questi "aspetti" della matematica, sfido chiunque a definirla una materia inutile, ostica e noiosa. Purtroppo, e ti parlo per esperienza, alcuni insegnanti si limitano a proporla come una serie di formule e concetti astratti, spaventando gli studenti ed allontanandoli sempre di più.
Ciao.
Ti do pienamente ragione, Francesco. Se solo le persone capissero quanta matematica applichiamo inconsciamente da mattino a sera e da quanta matematica siamo circondati, sarebbe sicuramente una disciplina di un enorme fascino! E' questo l'impegno che dobbiamo prenderci noi insegnanti: sforzarci di far capire che la matematica non è un cane idrofobo pronto a morderci, ma un pastore tedesco che deve farci leggere il mondo con gli occhi della mente.