La classificazione dei triangoli in base ai lati con un applet Geogebra interattivo
I triangoli vengono classificati, in base alle caratteristiche dei lati, in scaleni, isosceli ed equilateri.
Un triangolo è scaleno se i suoi 3 lati, ed anche i suoi 3 angoli, non sono tra loro congruenti, perciò avrà lati ed angoli rispettivamente di lunghezza ed ampiezza differente.
Un triangolo è isoscele se possiede almeno una coppia di lati congruenti e necessariamente, per il pons asinorum di Euclide, una coppia di angoli congruenti. E’ importante sottolineare che un triangolo isoscele debba possedere almeno una coppia di lati congruenti, perché il triangolo equilatero è un particolare tipo di triangolo isoscele.

Ho realizzato un applet interattivo con Geogebra, molto semplice ed intuitivo, che consente di osservare come, al variare delle misure dei lati, ciascun triangolo conservi la proprietà di risultare scaleno, isoscele o equilatero.
Potete utilizzare l’applet cliccando su questo link, che vi condurrà al sito di Geogebratube.org, il canale creato appositamente per postare i contributi realizzati con Geogebra dagli utenti; andate al Foglio di lavoro Studente ed il gioco è fatto!