La lotta per la sopravvivenza supera le barriere di ogni Regno…
![]() |
Drosera capillaris |
Il ricercatore della University of South Florida David Jennings ha scoperto il primo caso che dimostra l’esistenza di competizione alimentare tra organismi appartenenti a regni distinti. Tuttavia, l’idea che questo fenomeno potesse esistere in natura era già ben radicata da molti anni nella mente di numerosi ecologi.
Si tratta di una specie vegetale di pianta carnivora (Drosera capillaris), capace di catturare insetti grazie alla secrezione di una sostanza appiccicosa sulle foglie, ed una specie di ragno (Sosippus floridanus), che vivono entrambi nelle paludi della Florida Meridionale e si nutrono delle stesse specie di grilli, mosche e formiche.
![]() |
Sosippus floridanus su una foglia di Drosera |
I ricercatori del gruppo di Jennings hanno osservato che, quando ci sono drosere nei paraggi, i ragni costruiscono ragnatele di diametro maggiore, in modo tale da catturare più insetti. Al contrario, quando abbondano i ragni nei pressi di una drosera, questa produce come conseguenza meno foglie, fiori e, logicamente, meno frutti e semi, producendo quindi meno individui (si riduce la sua fitness).
(Si ringrazia il sito web http://oggiscienza.wordpress.com per l’utilizzo del materiale fotografico).