Pitag’Ora et Labora (di Ivan Graziani): presentazione del seminario tenuto agli “Incontri con la Matematica XXV” di Castel San Pietro Terme
In un post che ho pubblicato qualche giorno fa,ho abbondantemente parlato del convegno nazionale “Incontri con la matematica“, giunto in questo 2011 alla sua XXV edizione, per cui di certo non starò qui a riannoiarvi! Piuttosto preferisco lasciare in questo post lo spazio dovuto a chi, come me, ha tenuto un seminario su un’attività in cui ha creduto tanto, realizzando un lavoro corposo, di grande spessore e didatticamente valido.
Sto parlando in particolare di un mio caro collega, Ivan Graziani, che ha condotto un progetto didattico, imperniato sostanzialmente intorno alle scoperte matematica di Pitagora e della sua Scuola Pitagorica, coinvolgendo segmenti scolastici compresi tra la scuola dell’infanzia e la scuola secondaria di I grado, in ben 2 istituzioni scolastiche distinte.


Adesso basta con le parole e vi lascio alle slide del powerpoint di “Pitag’Ora et Labora”.
P.S.: come vedrete, all’interno della presentazione ci sono dei link, che però con Slideshare diventano poco funzionali…Il ppt è comunque scaricabile su Slideshare.net cliccando sul pulsante Download.
Bellissimo! Inoltre, trovo raccolte tante nostre attività 🙂
Chris, però: anche scaricando la presentazione, non è possibile aprire i link. I file dovrebbero essere salvati nella stessa cartella…
grazie!
g
Giovanna, il problema è che quando metto un ppt su slideshare non si può mettere anche la cartella con i relativi file! Quindi in ogni caso, quando vai a scaricare il ppt, non riesci ad andare ai link.
Cmq concordo, veramente un bel lavoro! 🙂