Scienza Express: una nuova casa editrice di qualità dedicata all’universo scientifico
Come lavora Scienza Express?
Scienza Express invita un autore o vaglia una proposta che viene inviata da un autore, lavorando con lo stesso a un’attenta redazione scientifica che precede la redazione del testo e tutte le altre fasi editoriali canoniche, affinché ciascun libro sia pubblicato secondo il massimo rigore scientifico possibile.
Scienza Express cura la pubblicazione sia di libri che hanno le potenzialità di stare sul mercato e di essere apprezzati da lettori semplicemente appassionati di narrativa e/o saggistica, sia di testi di didattica e ricerca, gli University Press, più di nicchia ma senz’altro utili per chi affronta determinati argomenti scientifici nell’ambito di un percorso di studio studentesco/universitario.
In quanti e quali modi è possibile pubblicare un libro con Scienza Express? Sicuramente molti di voi lettori ve lo starete chiedendo… Scienza Express attualmente pubblica sulla carta, ma ha intenzione di affiancare alla cellulosa i libri in formato digitale: gli ebooks. Inoltre, sono già state avviate interessanti iniziative riguardanti contenuti-estensioni dei libri: un esempio è rappresentato dal Manuale di sopravvivenza energetica (http://www.scienzaexpress.it/presa-diretta/90-manuale-di-sopravvivenza-energetica.html) e da Basta compiti adesso giochiamo (http://www.scienzaexpress.it/scuola-20/88-basta-compiti-adesso-giochiamo.html).
Alcuni libri sono nati in questo 2011 prendendo spunto da post di blog, come: Verso l’infinito ma con calma di Roberto Zanasi (Zar, per il “circolo di matematici blogger”) (http://www.scienzaexpress.it/scuola-20/89-verso-linfinito-ma-con-calma.html) e Giovanni Keplero aveva un gatto nero di Marco Fulvio Barozzi (per gli addetti ai lavori, Kees Popinga) (http://www.scienzaexpress.it/narrazioni/109-giovanni-keplero-aveva-un-gatto-nero.html).
Se tuttavia pensate che sia finita qui, vi sbagliate, perché Scienza Express è un continuo fermento di idee. Cosa dire ad esempio della lodevole iniziativa di inaugurare anche un Carnevale dei libri di scienza? Chi ha un blog scientifico avrà sicuramente sentito parlare di Carnevali della matematica, della biodiversità, della fisica, della chimica, ma per la prima volta, in ottobre 2011, il sito di Scienza Express ha lanciato il Carnevale dei libri di scienza, in cui ciascun blogger ha avuto la possibilità di recensire un libro scientifico qualsiasi. Nei prossimi mesi, il Carnevale sarà ospitato a turno da altri blogger, visto il gran successo riscosso nella prima edizione.
E se continueremo a sostenere la grande qualità del lavoro portato avanti, siamo certi che forse, prima o poi, anche le scuole potranno avere la fortuna di avere, finalmente, dei libri di testo matematici o scientifici di qualità didatticamente migliore di quella ad oggi diffusa…
Vai Scienza Express, siamo tutti con te!
E se continueremo a sostenere la grande qualità del lavoro portato avanti, siamo certi che forse, prima o poi, anche le scuole potranno avere la fortuna di avere, finalmente, dei libri di testo matematici o scientifici di qualità didatticamente migliore di quella ad oggi diffusa…
Vai Scienza Express, siamo tutti con te!