Sulla Luna. Da Galileo ad Armstrong: mostre ed eventi ad ingresso gratuito

Trasmetto un comunicato stampa inviatomi dall’Università di Milano-Bicocca:
A 450 anni dalla nascita di Galileo Galilei, primo scienziato che ha iniziato a osservare la Luna, e a 45 anni dallo sbarco sulla Luna di Neil Armstrong, la Biblioteca di Ateneo dell’Università di Milano-Bicocca e il Centro Culturale Pertini di Cinisello Balsamo, in collaborazione con il CSBNO (Consorzio Sistema Bibliotecario Nord Ovest), propongono “Sulla Luna. Da Galileo ad Armstrong”, un percorso culturale con mostre ed eventi dedicato alla Luna.
Fino al 19 ottobre, Villa di Breme Forno ospiterà incontri, convegni e approfondimenti scientifici e divulgativi, a cui si aggiungono laboratori, reading ed eventi rivolti a grandi e piccoli, tutti ad ingresso gratuito.
Il Polo di Biblioteca Digitale resterà aperto tutti i, da lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00, il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 19.00.

Per maggiori informazioni
Ufficio Stampa Università di Milano-Bicocca
Chiara Vimercati 02 6448 6327, cel 335 1685364 chiara.vimercati@unimib.it
ufficio.stampa@unimib.it
http://www.facebook.com/BnewsBicocca
https://twitter.com/#!/BnewsBicocca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WhatsApp
Telegram
Pinterest
Pinterest
fb-share-icon
LinkedIn
LinkedIn
Share
RSS
Ricevi post via email