Un esempio di prove INVALSI per il secondo anno di scuola secondaria di II grado (scuola superiore)
In data 8 aprile 2011 l’INVALSI ha reso disponibile, sul proprio sito, un esempio di alcune tipologie di quesiti per la prova INVALSI di matematica che le classi seconde di scuola secondaria di II grado (scuola superiore) si troveranno ad affrontare a partire da quest’anno, nel giorno 10 maggio 2011.
Come ho già fatto per le simulazioni INVALSI del III anno di scuola media (simulazione 1; simulazione 2; simulazione 3), anche stavolta ho inserito il file pdf della prova in Slideshare, nel mio account insieme alle altre prove. Da Slideshare si può anche scaricare la prova cliccando sul pulsante di download che si trova sulla barra dei menu in alto alla videata della prova. Sono disponibili anche ben due simulazioni di prove INVALSI per il secondo anno di scuole superiori a questo link.

1) Numero;
2) Relazioni e funzioni;
3) Spazio e figure;
4) Dati e previsioni;
e quali sono i processi cognitivi che verranno presi in esame come oggetto di valutazione da parte del SNV (Sistema Nazionale di Valutazione).
Eccovi la videata su cui dovete cliccare una sola volta per visualizzare i quesiti; doppio clic se volete essere automaticamente trasportati al sito di Slideshare, da cui potete anche scaricare la prova:
Esempio di prova invalsi di matematica per scuola secondaria di secondo grado
Esempio di prova invalsi di matematica per scuola secondaria di secondo grado
View more documents from Cristofaro Sorrentino